Data di pubblicazione sul Sito e di entrata in vigore 4 Gennaio 2021
L’Utente del Sito effettuando un qualsiasi ordine accetta integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita; pertanto invitiamo gli Utenti a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad un qualsiasi acquisto.
- Oggetto
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali di Vendita”) disciplinano la vendita di prodotti (di seguito “Prodotto/i”) e, ove applicabili, di servizi (di seguito i “Servizi/o”) tramite il sito di e-commerce www.Bottegaligure.it (di seguito il “Sito”), le relative applicazioni mobile e agli ordini telefonici effettuati dagli Utenti qualificabili come “Consumatori” ai sensi del successivo art. 1.2, quando Bottega Ligure S.r.l. opera come venditore. Il Sito è di titolarità e gestito da Bottega Ligure S.r.l., C.F., P. IVA e n. iscrizione al registro delle Imprese di Genova: 11259260963, con sede legale in Genova, Piazza della Vittoria nn. 14-19 e sede operativa in Cogoleto (GE), Via Molinetto n. 168 (di seguito il “Venditore” o “Bottega Ligure”).
1.2. Gli acquisti dei Prodotti e/o dei Servizi eseguiti attraverso il Sito o altre modalità di cui sopra vedranno come parti il Venditore e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente (di seguito il “Consumatore” e, unitamente al Venditore, di seguito collettivamente indicati anche come le “Parti”).
Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile come Consumatore, troveranno applicazione le presenti Condizioni Generali di Vendita ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’art. 7;
b) l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’art. 8;
c) all’acquirente non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
d) il contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods – Convenzione di Vienna del 1980.
1.3. Bottega Ligure offre un’ampia gamma di Prodotti e Servizi e talvolta il Consumatore potrebbe essere soggetto a termini e condizioni ulteriori. In caso di utilizzo di qualsiasi Servizio offerto da Bottega Ligure il Consumatore sarà soggetto anche ai termini, alle linee guida e alle condizioni generali applicabili a quel determinato servizio (di seguito i “Termini del Servizio”). In caso di conflitto tra le presenti Condizioni Generali di Vendita e i Termini del Servizio, questi ultimi prevarranno.
1.4. Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Consumatore. Il Consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita che sono a disposizione sul Sito.
1.5. II Consumatore, per poter effettuare acquisti tramite il Sito, deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità legale di agire, che il Consumatore dichiara di possedere. Oggetto delle offerte di Bottega Ligure è l’acquisto di beni ai prezzi indicati sul Sito. Bottega Ligure si riserva la facoltà di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” in conformità della propria politica commerciale. In ogni caso Bottega Ligure non vende alcolici a soggetti che non abbiano compiuto il 18º anno di età. Inviando gli ordinativi, il consumatore garantisce che il soggetto ordinante e, nel caso fosse diverso, il destinatario della merce siano entrambi di età superiore a 18 anni.
- Caratteristiche dei Prodotti
2.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito, in particolare nella relativa scheda descrittiva, e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine, salva l’applicazione dei Termini di Servizio ove espressamente indicato.
2.2. Le immagini dei Prodotti rappresentanti sul Sito, ove disponibili, corrispondono normalmente all’immagine fotografica a corredo della descrizione. Il Consumatore prende atto ed accetta che l’immagine dei Prodotti ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per esempio per colore e/o dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
2.3. Il Sito è accessibile da tutto il mondo; tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito sono acquistabili da parte di utenti che ne richiedano la consegna ad eccezione di particolari destinazioni che verranno segnalate di volta in volta assieme alle cause di impossibilità alla consegna.
- Prezzi dei Prodotti
3.1. I prezzi dei Prodotti sono quelli indicati sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti. Bottega Ligure si riserva il diritto di confermare ovvero di modificare i prezzi dei Prodotti pubblicati nel Sito o in opuscoli informativi e materiale pubblicitario; pertanto, al momento della conferma dell’ordine il Consumatore è invitato a verificare il prezzo finale. I prezzi sono espressi in euro e sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, IVA (qualora applicabile) e di eventuali imposte indirette (qualora applicabili), mentre non comprendono (i) le spese di spedizione che sono calcolate prima della conferma dell’ordine trasmessa dal Venditore al Consumatore e che lo stesso Consumatore dovrà versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito nonché (ii) la commissione che sarà addebitata al Consumatore in caso di selezione del metodo di pagamento alla consegna o con Bonifico Bancario (vedi paragrafo Pagamenti, sezione 5.1).
L’ordine minimo effettuabile sul Sito sarà segnalato di volta in volta sul sito così come il costo di spedizione che potrà variare in funzione del valore dell’ordine.
3.2. Nonostante ogni sforzo di Bottega Ligure, quest’ultima non può escludere che per una piccola parte delle migliaia di prodotti presenti nel catalogo sia indicato per errore un prezzo diverso da quello effettivo. Bottega Ligure controllerà in ogni caso la correttezza dei prezzi dei Prodotti durante il processo di verifica dell’ordine e di successiva spedizione dei Prodotti. Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato nel Sito dovesse risultare inferiore al prezzo corretto di vendita di un Prodotto, Bottega Ligure contatterà il Consumatore per verificare se desidera egualmente acquistare il Prodotto al prezzo corretto. Altrimenti l’ordine non potrà essere accettato. Qualora il prezzo corretto di un Prodotto sia inferiore a quello indicato nel Sito, al Consumatore verrà addebitato il solo prezzo corretto inferiore e Bottega Ligure provvederà comunque alla spedizione del/i Prodotti/i come previsto al successivo art. 6.
3.3. Il Consumatore dovrà versare a Bottega Ligure il prezzo totale, come riportato nella pagina di conferma di acquisto e nella conferma dell’ordine inviata via e-mail da Bottega Ligure al Consumatore.
- Procedura di acquisto
4.1. La presentazione di Prodotti e di Servizi sul Sito o tramite le applicazioni di Bottegaligure.it per dispositivi mobili costituisce un invito all’acquisto.
4.2. Se il Consumatore desidera comprare uno o più Prodotti, potrà selezionarli uno alla volta, aggiungendoli al carrello virtuale. Una volta che il Consumatore avrà selezionato tutti gli articoli che intende acquistare, potrà chiudere il carrello ed inoltrare l’ordine. A questo punto apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, il loro prezzo e le opzioni (con i relativi costi) di consegna. Il Consumatore potrà scegliere, tra quelle proposte, la soluzione preferita per la consegna, il trasporto e il metodo di pagamento. Completate le operazioni, il Consumatore troverà il tasto “Procedi con L’ordine”, che dovrà cliccare per inoltrare il suo ordine a Bottega Ligure (di seguito anche l’“Ordine”). Nella stessa pagina il Consumatore dovrà approvare preventivamente ed espressamente i Termini e Condizioni del Sito, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Carrello in fase di chiusura ordine. L’Ordine del Consumatore verrà quindi considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta a Bottega Ligure per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. L’Ordine è regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, che costituiscono parte integrante dell’Ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’Ordine di acquisto al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna.
4.3. Al ricevimento dell’Ordine del Consumatore, Bottega Ligure invierà automaticamente un messaggio di presa in carico dell’ordine stesso (di seguito anche la “Ricezione Ordine”). La Ricezione Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto del Consumatore. Con l’invio della Ricezione Ordine, infatti, Bottega Ligure conferma solamente di aver ricevuto l’ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti richiesti dal Consumatore. Il Consumatore è invitato a salvare o stampare l’e-mail ed a conservarla. Nel caso il Consumatore non ricevesse la Ricezione Ordine entro 24 ore, il Consumatore è invitato a prendere contatto con il nostro servizio clienti via mail scrivendo a servizioclienti@bottegaligure.it.
4.4. Il contratto di vendita con Bottega Ligure si concluderà solamente nel momento in cui quest’ultima invierà una separata e-mail con cui verrà accettata la proposta di acquisto del Consumatore. Tale comunicazione conterrà anche le informazioni relative alla spedizione del Prodotto/i, ed altresì riporterà il link al testo delle Condizioni Generali di Vendita (di seguito anche la “Conferma Ordine”).
Nel caso in cui l’Ordine venga evaso attraverso più spedizioni, il Consumatore potrebbe ricevere Conferme Ordine separate. Il Consumatore potrà cancellare l’Ordine prima di avere ricevuto la Conferma Ordine, a condizione che l’Ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non ti sarà addebitato alcun costo. E’comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui all’art. 7.
4.5. Gli Ordini sono soggetti alla disponibilità dei Prodotti ed alla accettazione di Bottega Ligure. Bottega Ligure si riserva, in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione, di rifiutare un ordine, inclusi, ad esempio, i casi in cui:
a. i Prodotti ordinati non siano più disponibili sul Sito;
b. il Venditore si accorga di un errore sul Sito relativo al prezzo e/o alla descrizione dei Prodotti;
c. l’ordine non possa essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dal Consumatore (a titolo esemplificativo e non esaustivo, informazioni sul pagamento, sulla fatturazione o sull’indirizzo di consegna);
d. il Venditore abbia motivo di ritenere che l’ordine sia stato inserito da un soggetto minorenne.
4.6. Tutti gli ordini effettuati sul Sito devono corrispondere alle normali necessità di consumo. Tale requisito trova applicazione sia in relazione al numero di Prodotti acquistati con un singolo ordine, sia in caso di una pluralità di ordini relativi al medesimo prodotto anche nel caso in cui ciascun ordine comprenda un quantitativo di prodotti corrispondente alle normali necessità di consumo. Bottega Ligure si riserva il diritto di effettuare consegne parziali e/o di limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine del Consumatore ad un numero di prodotti ritenibile, ragionevolmente, per le normali necessità di consumo. In tal caso, al Consumatore sarà addebitato esclusivamente il prezzo dei Prodotti consegnati.
4.7. In tutti i casi in cui Bottega Ligure non sia in grado di evadere un ordine o lo sia solo in parte (ad esempio per l’errata compilazione dei dati), ovvero intenda limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine, il Venditore contatterà il Consumatore via e-mail o telefonicamente, ai recapiti forniti al momento della registrazione sul Sito, al più presto ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’ordine sul Sito. I pagamenti eventualmente già effettuati dal Consumatore verranno prontamente rimborsati dal Venditore, con le medesime modalità utilizzate dal Consumatore per il pagamento dei Prodotti.
- Pagamenti
5.1. Il pagamento potrà essere eseguito con carta di credito o tramite PayPal o Satispay o bonifico bancario, alle condizioni di seguito descritte, come specificate altresì sul Sito al momento del pagamento. In caso di selezione del metodo di pagamento con Bonifico Bancario, sarà addebitato al Consumatore un ulteriore costo di Euro Cinque (5,00) al proprio ordine ed in caso di selezione del metodo di pagamento con Pagamento alla Consegna, sarà addebitato al Consumatore un ulteriore costo di Euro Nove (9,00) al proprio ordine. Il Venditore potrà consentire ulteriori metodi di pagamento, indicandoli nella sezione “Metodi di Pagamento”.
5.2. In caso di pagamento tramite Paypal o Satispay, il Consumatore sarà reindirizzato sulla apposita pagina, dove potrà inserire i propri dati di registrazione ed effettuare il pagamento. L’ordine eseguito dal Consumatore non sarà trattato dal Venditore prima che quest’ultimo abbia incassato il relativo importo.
5.3. In caso di pagamento effettuato tramite bonifico bancario, il Consumatore riceverà tutte le istruzioni per provvedervi al momento della selezione di tale modalità di pagamento sul Sito. L’ordine non verrà spedito finché i fondi non risulteranno trasferiti nel conto corrente di Bottega Ligure. Alla scadenza del 5 giorno lavorativo dalla data dell’Ordine, qualora il Consumatore non abbia provveduto al pagamento dovuto, l’Ordine precedentemente eseguito sul Sito dal Consumatore sarà annullato.
5.4. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono utilizzando sistemi di cifratura di terze parti posti a protezione delle transazioni effettuate (ad es. sistema di pagamento PayPal) e sulle quali Bottega Ligure non ha né visibilità né responsabilità.
5.5. L’eventuale rimborso del Consumatore verrà accreditato utilizzando la stessa modalità di pagamento scelta dal medesimo al momento dell’inoltro dell’Ordine.
5.6. Bottega Ligure si riserva il diritto di limitare o escludere l’utilizzo di eventuali buoni sconto e/o coupon per l’acquisto di Prodotti in promozione o scontati.
5.7. Il Consumatore accetta di ricevere le fatture in formato elettronico. Per maggiori informazioni sulle fatture elettroniche e su come ottenere il documento, si invita il Consumatore a contattare Bottega Ligure all’indirizzo e-mail servizioclienti@bottegaligure.it.
- Spedizione e consegna dei Prodotti
6.1. Le informazioni sulla disponibilità dei Prodotti sono elencate sul Sito, nonché sulla pagina di presentazione di ciascun Prodotto. Oltre alle informazioni fornite in tale pagina o altrove sul Sito, Bottega Ligure non è in grado di dare indicazioni più precise in merito alla disponibilità dei Prodotti. Il Consumatore dovrà considerare che i tempi stimati di spedizione e consegna dei Prodotti sono puramente indicativi e non sono vincolanti per il Venditore, pertanto non è possibile farvi affidamento.
Bottega Ligure si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e scelti dal Consumatore. Bottega Ligure non potrà pertanto essere ritenuta responsabile di eventuali perdite o danni subiti dal Consumatore a causa di ritardi nella consegna dei Prodotti, salvo che tale ritardo sia imputabile a dolo o colpa grave. Bottega Ligure non sarà responsabile per eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti non prevedibili o non imputabili a Bottega Ligure stessa.
6.2. Prima di iniziare la procedura di selezione dei Prodotti finalizzata al loro acquisto, il Consumatore dovrà verificare che il codice di avviamento postale della località in cui intende ricevere la spedizione dei Prodotti non sia compresa nell’elenco dei Comuni di quelle escluse dalle consegne del Venditore presente nella pagina “Spedizione”.
6.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’Ordine. In particolare il Consumatore potrà scegliere la “Consegna con spedizione” ed in tal caso le spedizioni sono effettuate con corriere espresso, i costi della spedizione effettuati tramite corrieri espressi Nazionali ed Internazionali sono quelli indicati in fase di conferma ordine, i tempi quelli minimi possibili indicati dai singoli corrieri. Il Consumatore potrà scegliere “il ritiro presso la sede” in via Molinetto n. 168, Cogoleto (GE), in questo caso non verranno conteggiate spese di spedizione e i Prodotti verranno consegnata al Consumatore (o persona preventivamente delegata) nella data ed orario preventivamente concordati. Qualora entro 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data prevista per il ritiro, il Consumatore non provveda a concordare una nuova data per il ritiro e/o non provveda al ritiro stesso, Bottega Ligure non potrà essere considerata responsabile per il perimento, furto, danneggiamento dei Prodotti che decorso tale termine il Consumatore non potrò più reclamare.
6.4. Il Consumatore si impegna a controllare tempestivamente, e comunque nel più breve periodo possibile, che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e ad informare tempestivamente Bottega Ligure di qualsiasi eventuale difetto dei Prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’Ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo art. 7; in mancanza i Prodotti si intenderanno accettati. Qualora la confezione o l’involucro dei prodotti ordinati dal Consumatore dovessero giungere a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è tenuto (i) ad accettare la consegna “con riserva” annotando sulla bolla di consegna la “riserva” o, in alternativa, (ii) rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere.
6.5. Resta espressamente inteso che, qualora il Consumatore abbia selezionato – se disponibile – quale metodo di pagamento il bonifico bancario, il termine di consegna sopra specificato decorrerà esclusivamente a partire dall’effettivo incasso da parte di Bottega Ligure dell’importo relativo al suddetto ordine di acquisto.
6.6. Qualora i prodotti ordinati da Bottega Ligure dovessero essere consegnati al di fuori dell’Italia, il Consumatore potrebbe essere soggetto a dazi e tasse di importazione, esigibili una volta che la spedizione raggiunge la destinazione specificata. Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento sarà a carico del Consumatore che dovrà prima di effettuare l’Ordine verificare tali costi e/o spese su cui Bottega Ligure non ha il controllo e non potrà prevedere il relativo importo. Le politiche doganali variano considerevolmente da paese a paese e il Consumatore pertanto dovrà preventivamente contattare l’ufficio doganale locale per ulteriori informazioni. Inoltre il Consumatore, nei casi previsti dal presente paragrafo, dovrà tenere presente che, quando effettua ordini sul Sito, è considerato come importatore e pertanto è tenuto a conformarsi a tutta la legislazione e normativa del paese in cui riceverà i prodotti. Il Consumatore dovrà altresì considerare che le consegne oltre frontiera sono soggette ad apertura e ispezione dei prodotti da parte delle autorità doganali. Per ulteriori informazioni invitiamo il Consumatore a leggere le Informazioni delle autorità doganali.
- Diritto di recesso e eccezioni
7.1. Fatte salve le eccezioni indicate al paragrafo 7.6., il Consumatore ha il diritto di recedere dall’Ordine effettuato, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 (quattrodici) giorni che decorrono:
a) nel caso di Ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del Prodotto; o
b) nel caso di acquisto di più Prodotti ordinati dal Consumatore mediante un solo Ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto; o
c) nel caso di un Ordine relativo alla consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
7.2. Per poter esercitare il diritto di recesso, è necessario che la relativa comunicazione sia inviata prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Al fine di favorire la tempestiva gestione della richiesta del Consumatore, quest’ultimo è invitato a segnalare a Bottega Ligure la propria decisione inviando al Venditore una qualsiasi dichiarazione esplicita di recedere dal contratto di vendita all’indirizzo servizioclienti@bottegaligure.itindicando in ogni caso il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso ed il proprio indirizzo e-mail.
Per maggiori informazioni sul diritto di recesso ed istruzioni operative, il Consumatore può scrivere a:
Mail: servizioclienti@bottegaligure.it
WhatsApp: +39 010 2367650 .
7.3. Il Consumatore che abbia esercitato il diritto di recesso ai sensi del presente Articolo 7, deve provvedere a restituire il/i Prodotto/i acquistati a Bottega Ligure, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie esclusive spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 (quattrodici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la propria decisione di recedere. Il Prodotto oggetto di recesso, opportunamente protetto e imballato, deve essere spedito al seguente indirizzo: Bottega Ligure S.r.l., in Cogoleto (GE), Via Molinetto n. 168. I costi diretti della restituzione dei Prodotti oggetto di recesso al Venditore sono a carico esclusivo del Consumatore.
7.4. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore, comprensivi dei costi di consegna dei Prodotti, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’esercizio del recesso. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento, in tale caso saranno a carico del Consumatore eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento. Il Venditore è legittimato a sospendere il rimborso dei suddetti importi fino al ricevimento dei Prodotti oggetto di recesso oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i Prodotti medesimi, se precedente.
7.5. Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Pertanto, qualora i beni restituiti risultino danneggiati (ad esempio con segno di usura, abrasione, scalfittura, graffio, deformazioni, ecc.), non completi di tutti i loro elementi ed accessori (ivi incluse le etichette e i cartellini inalterati ed attaccati al prodotto), non corredati dalle istruzioni/note/manuali allegati, dalle confezioni e imballaggi originali e dal certificato di garanzia, ove presente, il Consumatore risponderà della diminuzione patrimoniale del valore del bene, ed avrà diritto al rimborso dell’importo pari al valore residuo del Prodotto. A tale fine, pertanto, il Consumatore è invitato a non manipolare il bene oltre quanto strettamente necessario a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi e rivestire l’involucro originale dei Prodotti con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga durante il trasporto anche da scritte o da etichette.
7.6. Il diritto di recesso non si applica in caso di:
– fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna o in caso di fornitura di prodotti che risultano, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;
– fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Consumatore, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano quei Prodotti di natura alimentare le cui caratteristiche e qualità sono soggetti ad alterazione, anche in conseguenza di una conservazione non appropriata da parte del Consumatore.
- Garanzie sui prodotti venduti e limitazioni di responsabilità
8.1. Alla vendita dei Prodotti ai Consumatori si applicano delle garanzie legali di conformità previste dagli Articoli 128, 129 e 130 del Codice del Consumo. Il Consumatore ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o della risoluzione del contratto.
8.2. In caso di difetti di conformità dei Prodotti venduti, a pena di decadenza dalla presente garanzia, il Consumatore ha l’onere di denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta – sempre che non si tratti di Prodotti che per loro natura sono deperibili o soggetti a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto – trasmettendo a mezzo e-mail all’indirizzo servizioclienti@bottegaligure.it, una comunicazione con l’indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la Conferma Spedizione trasmessa da Bottega Ligure e/o la ricevuta fiscale.
8.3. A seguito del ricevimento della comunicazione di cui al paragrafo che precede e della relativa documentazione, Bottega Ligure valuterà i difetti e le non conformità denunciati dal Consumatore e deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore un riscontro, contenente il “Codice di reso”, via posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del processo di registrazione al Sito o in fase di trasmissione dell’ordine. L’autorizzazione a restituire i Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti di cui il Venditore abbia autorizzato la restituzione dovranno essere resi dal Consumatore, unitamente a copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione recante il “Codice di reso”, entro 14 (quattordici) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: Bottega Ligure S.r.l., in Cogoleto (GE), Via Molinetto n. 168.
8.4. Qualora il Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato e le relative spese di spedizione, il rimborso verrà effettuato, ove possibile, mediante il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore all’atto di acquisto del Prodotto.
8.5. Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo).
8.6. Nei limiti consentiti dalla legge, Bottega Ligure declina ogni responsabilità nel caso in cui il prodotto consegnato non rispetti la legislazione del paese di consegna diverso dall’Italia.
8.7. Bottega Ligure non sarà responsabile in caso di ritardo nella consegna dei beni acquistati dovuto a insufficienza di scorte presso il fornitore e/o produttore.
8.8. Bottega Ligure non sarà inoltre responsabile in caso di differenze non sostanziali tra i beni acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul Sito.
8.9. Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, Bottega Ligure è unicamente responsabile per danni diretti e prevedibili al momento della conclusione del contratto di vendita. Bottega Ligure non sarà pertanto responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta del suo inadempimento o che non fosse prevedibile all’atto della conclusione del contratto di vendita. Bottega Ligure non è in alcun modo responsabile dell’adempimento delle obbligazioni a carico di soggetti terzi che eventualmente offrano garanzie commerciali in relazione ai prodotti in vendita sul Sito.
Il venditore è il solo responsabile della vendita dei prodotti e deve occuparsi direttamente di tutti gli eventuali reclami o problematiche inerenti o relative al contratto tra l’acquirente e il venditore, incluso il farsi carico degli obblighi di Garanzia Legale.
- Diritti di proprietà intellettuale
9.1. Il Consumatore dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di Bottega Ligure S.r.l. e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Consumatore alcun diritto sui medesimi.
9.2. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto di Bottega Ligure S.r.l.
- Dati del Consumatore e tutela della privacy
10.1. Per poter procedere alla registrazione, all’inoltro dell’ordine e quindi alla conclusione del contratto di vendita dei Prodotti sono richiesti attraverso il Sito alcuni dati personali al Consumatore. Il Consumatore prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati dal Venditore, in conformità e nel rispetto della normativa di cui alla legge italiana D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE n. 679 del 2016 (General Data Protection Regulation o GDPR), per dare esecuzione a ciascun acquisto eseguito tramite il Sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività così come indicate nell’apposita informativa sulla privacy fornita al Consumatore attraverso il Sito al momento della registrazione.
10.2. Il Consumatore dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e acquisto sono corretti e veritieri.
10.3. Per qualsivoglia ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del Consumatore, preghiamo di accedere alla sezione Privacy Policy nonché di leggere attentamente i Termini di Utilizzo.
- Modifiche alle condizioni generali di vendita
11.1. Bottega Ligure si riserva il diritto di modificare il Sito, le politiche e le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarsi a disposizioni di legge o regolamentari. Il Consumatore sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui effettua l’ordine, salvo che eventuali modifiche a tali politiche e a tali termini siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini che il Consumatore ha effettuato in precedenza). Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.
- Forza maggiore
12.1. Il Venditore non sarà responsabile in caso di inadempimento totale o parziale delle obbligazioni a suo carico previste nel presente contratto qualora tale inadempimento sia causato da eventi imprevedibili e/o eventi naturali al di fuori del suo ragionevole controllo, includendo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pandemie, eventi naturali catastrofici, atti di terrorismo, guerre, sommosse popolari, mancanza di energia elettrica, sciopero generale dei lavoratori pubblici e/o privati, sciopero e/o restrizioni in tema di viabilità dei corrieri e dei collegamenti aerei.
- Legge applicabile, tentativo di conciliazione e foro competente
13.1. Il contratto di compravendita dei Prodotti tramite il Sito sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane.
13.2. Il Consumatore avrà la facoltà di promuovere un tentativo di conciliazione amichevole accedendo alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di qualsivoglia controversia tra Venditore e Consumatore. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito nell’Unione attraverso l’intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al presente contratto, accedi al seguente link: http://ec.europa.eu/odr.
13.3. Qualora non si aderisca al tentativo di conciliazione di cui al precedente punto 13.2, ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, per la controversia derivante dal presente contratto o ad esso relativa sarà competente: a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se “consumatore” ai sensi della normativa vigente; b) in via esclusiva il Foro di Milano, Italia, in ogni altro caso.
13.4. Per tutto quanto qui non espressamente previsto valgono le disposizioni di legge vigenti nell’ordinamento italiano ed in particolare, per i consumatori, le disposizioni della Sezione II, Capo I, Titolo III del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 e s.m.i.